Percorso Piccolo Trail delle Bregonze 2023

In questa pagina trovi il percorso del 5o Piccolo Trail delle Bregonze che si svolge a Carrè (VI) il 12 novembre 2023.

Il percorso del Piccolo Trail delle Bregonze: emozioni e sfide

Powered by Wikiloc

Il “Piccolo Trail delle Bregonze” offre un percorso ad anello unico, che attraversa in lungo e largo le colline delle Bregonze, offrendo vedute emozionanti e salite impegnative. Andiamo a vederlo nel dettaglio.

Si parte (e si arriverà) dalla Scuola N. Rezzara di Carrè, un breve giro sull’asfalto per sgranchire le gambe (1,2 km), e subito una ripida salita in mezzo al bosco per sfoltire il gruppo, arrivando nei pressi del cimitero di Carrè (2 km). Da lì si imbocca la Strada Vicinale della Fonda, che poi si abbandona per scendere sulla Strada del Prà Comune arrivando all’Isolon (4,5 km), punto più basso del percorso, e spettacolare spiaggia sul torrente Astico. Da lì si ricomincia a salire, passando per Contrà Magan (6 km) dove una salita impegnativa di un chilometro raggiunge il punto più alto del tracciato (7,2 km), situato poco prima di Contrà Marola. Qui è posizionato il primo ristoro, da cui si scende quindi in mezzo al bosco e si risale, percorrendo brevemente via Valdaro, passando ancora per Marola (11 km). Segue un continuo saliscendi tra boschi e prati che porta all’area attrezzata di Carrè, dove è posizionato il secondo ristoro (14 km). La successiva discesa termina all’incrocio con la ex strada militare delle Fontanelle (16 km), che si percorre per poi lasciarla e portarsi sulla ex strada militare Ponte Tavani – Ponte Vaccari, e poi ancora su sentiero fino ad incrociare via Ca’ Vecchia (18 km). Si torna verso Carrè sul sentiero del Castello, ma c’è ancora spazio per un ultimo strappo che porta in via Ortigara, nei pressi del monumeto a Papa Giovanni XXIII, da cui si scende finalmente verso l’arrivo a Carrè.